Operatore Fito-Erborista Animale
Altri corsi per te
Operatore Fito-Erborista Animale
L’operatore fito-erborista animale è quel professionista che si è formato, sia in ambito fitoterapico, che in ambito erboristico e che utilizza tale preparazione integrata, per la cura, il benessere e l’equilibrio fisiologico dell’organismo degli animali.
Le piante, infatti, posseggono proprietà e principi attivi e, per questo, sono usate a scopo terapeutico, fin dall’inizio dei tempi.
Grazie allo studio della scienza dell’erboristeria, questo operatore è un esperto di piante officinali e medicinali e cosmetiche, nonché del loro riconoscimento, della loro raccolta, produzione, trasformazione, stabilizzazione e conservazione, ma anche del controllo qualitativo e del commercio di miscele di erbe e prodotti erboristici, ai fini terapeutici.
Grazie allo studio della scienza medica della fitoterapia, che è una branca della farmacologia, l’operatore è in grado di utilizzare correttamente le piante medicinali, per le preparazioni galeniche, che poi consiglierà ai suoi clienti, sia a scopo preventivo che di trattamento terapeutico.
Non esiste ambito più indicato di quello animale per un operatore fito-erborista, in quanto, se osserviamo gli animali, dai gatti, ai cani, agli uccelli, alle scimmie, ci rendiamo conto di quanto essi, in natura, sappiano per un istinto innato quali sono le piante che possono farli star meglio e siano, così, in grado di auto curarsi, assumendo autonomamente le piante medicinali, sia a scopo preventivo, che come terapia. Allo stesso tempo, questo professionista rivolge la sua attività e i suoi prodotti erboristici e fitoterapici a coloro i quali desiderino cure più dolci e naturali per i propri animali, evitando, così, la somministrazione di medicinali di sintesi.
Questo corso di formazione ti fornirà tutti gli strumenti e le basi teoriche, per farti acquisire un’adeguata preparazione in fitoterapia ed erboristeria, per fungere da tramite fra l’animale domestico e i rimedi offerti dalla natura e ti consentirà di lavorare come Operatore fito-erborista Animale professionista.
Il corso è ideale per tutti coloro che vogliano intraprendere questa carriera lavorativa, volta all’aiuto naturale e non convenzionale dei nostri amici animali. Ma è adatto anche a tutti coloro che semplicemente amano gli animali e sono desiderosi di occuparsi di loro, anche sotto il profilo del trattamento di eventuali disturbi di salute, che possano insorgere.
Inoltre, il corso ti spiegherà come avviare il tuo studio e come trovare i primi clienti. Oltre alla certificazione, alla fine del corso potrai accedere ai servizi accessori, che ti permetteranno di avviare la tua attività in tutta tranquillità.
![accredia](/download/dpcv/20/kiwa-accredia-blu-sistemaok.png?20211117152200)
![iso 9901](/download/dpcv/19/whatsapp-image-2021-10-29-at-125047.jpeg?20211029142843)
Kiwa, ente riconosciuto da ACCREDIA, è un organo di accreditamento Italiano che certifica la qualità dei processi aziendali e determina gli standard minimi richiesti. Come ente di accreditamento, ha il compito di attestare la competenza, l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica. L'Accademia AIOC Italia ha ottenuto il Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità n° 19250 A-A che attesta che il sistema di gestione per la qualità dell'organizzazione è conforme alla norma UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionalizzanti.
Il corso dura 250 ore di studio e si svolge completamente online. Il corso è composto da video lezioni accessibili h24 e da del materiale didattico in digitale.
Al termine del corso si dovranno sostenere delle prove d’esame da svolgere online
Il corso è riconosciuto da IICT (International Institute of Complementary Therapists)e fornisce un riconoscimento ufficiale che permette di praticare come Operatore riconosciuto a livello internazionale
Siamo PROVIDER ECP (Educazione Continua Professionale) riconosciuti da FENOOP, FEderazione Nazionale Operatori Olistici Professionisti, che ne garantisce la qualità e la validità su tutto il territorio nazionale. Il corso permette di ottenere 37,5 crediti formativi ECP. Il compito dell’Associazione di Categoria è quello di garantire alti standard qualitativi e di aggiornamento costante del professionista. Abbiamo deciso di diventare Training Provider con FENOOP, in quanto garantisce ai suoi associati un formazione seria e professionalizzante, erogando la formazione continua e obbligatoria, compresa con la quota associativa.
Grazie alle certificazioni rilasciate e in ottemperanza alla Legge n.4 del 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Fito-Erborista Animale
Scarica la brochure del corso
FITOTERAPIA ANIMALE - 01 - Concetti introduttivi |
FITOTERAPIA ANIMALE - 02 - La fitoterapia |
FITOTERAPIA ANIMALE - 03 - Preambolo sui rimedi Naturali per Disturbi Comuni |
FITOTERAPIA ANIMALE - 04 - Approfondimento sui rimedi naturali per disturbi frequenti |
FITOTERAPIA ANIMALE - 05 - Benefici, Utilizzi e Precauzioni delle Piante Medicinali |
FITOTERAPIA ANIMALE - 06 - Proprietà, Utilizzi e Benefici di Piante Calmanti e Antiparassitarie |
FITOTERAPIA ANIMALE - 07 - Approfondimento sulle piante antiparassitarie |
FITOTERAPIA ANIMALE - 08 - Altro sulle piante antiparassitarie |
FITOTERAPIA ANIMALE - 09 - Agenti Antielmintici Naturali e Aspetti tossicologici |
FITOTERAPIA ANIMALE - 10 - Esplorazione Approfondita delle Piante in Fitoterapia Animale |
FITOTERAPIA ANIMALE - 11 - Aloe Vera |
FITOTERAPIA ANIMALE - 12 - L’albero di Neem |
FITOTERAPIA ANIMALE - 13 - La Calendula officinalis e la Valeriana officinalis |
FITOTERAPIA ANIMALE - 14 - Curcuma longa L., l’Arnica montana e il Ginkgo biloba |
FITOTERAPIA ANIMALE - 15 - Cranberry, Yucca schidigera, Silybum marianum e la Malva selvatica |
FITOTERAPIA ANIMALE - 16 - Borago officinalis, Melissa vera e Harpagophytum procumbens |
FITOTERAPIA ANIMALE - 17 - Persea Americana e la Boswellia serrata |
FITOTERAPIA ANIMALE - 18 - Preparazioni fitoterapiche |
FITOTERAPIA ANIMALE - 19 - Gli oli essenziali |
FITOTERAPIA ANIMALE - 20 - Preparazioni fitoterapiche |
FITOTERAPIA ANIMALE - 21 - Approcci fitoterapici |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 01 - Cosa sono gli oli essenziali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 02 - Proprietà principali degli oli essenziali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 03 - Etichette, differenze e scelta degli olii essenziali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 04 - Precauzioni e possibile avvelenamento |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 05 - L'olfatto negli animali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 06 - Pulizia e oli essenziali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 07 - Pulci come affrontare il problema con rimedi naturali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 08 - Altri oli essenziali per la pulizia |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 09 - Alternative efficaci per cute sensibile |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 10 - Oli portatori e intossicazione negli uccelli |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 11 - Altri rimedi naturali |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 12 - Ricette e preparazioni naturali con gli oli essenziali PARTE 1 |
AROMATERAPIA PER ANIMALI - 13 - Ricette e preparazioni naturali con gli oli essenziali PARTE 2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 01 - Principi attivi, effetti collaterali e controindicazioni |
ERBORISTERIA ANIMALE - 02 - Erbario di base |
ERBORISTERIA ANIMALE - 03 - Modalità di somministrazione pt1 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 04 - Modalità di somministrazione pt2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 05 - Sistema Mio-Artro-Scheletrico pt1 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 06 - Sistema Mio-Artro-Scheletrico pt2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 07 - Sistema Cardiovascolare |
ERBORISTERIA ANIMALE - 08 - Trattamenti dell’Apparato Cardiovascolare |
ERBORISTERIA ANIMALE - 09 - Trattamenti dell’Apparato Cardiovascolare pt2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 10 - Trattamenti dell’Apparato Cardiovascolare pt3 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 11 - Apparato Visivo pt1 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 12 - Apparato visivo pt2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 13 - Trattamenti per l'Apparato visivo |
ERBORISTERIA ANIMALE - 14 - Il Sistema Digestivo |
ERBORISTERIA ANIMALE - 15 - Trattamenti Sistema Digestivo pt1 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 16 - Trattamenti Sistema Digestivo pt2 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 17 - Trattamenti Sistema Digestivo pt3 |
ERBORISTERIA ANIMALE - 18 - Sistema Nervoso |
ERBORISTERIA ANIMALE - 19 - Trattamenti Sistema Nervoso |
ERBORISTERIA ANIMALE - 20 - Sistema Respiratorio |
ERBORISTERIA ANIMALE - 21 - Sistema Tegumentario |
ERBORISTERIA ANIMALE - 22 - Disturbi Tegumentari |
ERBORISTERIA ANIMALE - 23 - Affezioni Batteriche, Fungine e Parassitarie del Sistema Tegumentario |
ERBORISTERIA ANIMALE - 24 - Altri Disturbi del Sistema Tegumentario |
ERBORISTERIA ANIMALE - 25 - Sistema Urinario |
ERBORISTERIA ANIMALE - 26 - Sistema Ghiandolare |
ERBORISTERIA ANIMALE - 27 - Disturbi e Trattamenti del Sistema Ghiandolare |
ERBORISTERIA ANIMALE - 28 - Sistema Riproduttivo |
ERBORISTERIA ANIMALE - 29 - L'Invecchiamento |
ERBORISTERIA ANIMALE - 30 - Disturbi e Trattamenti dell'Invecchiamento |
MARKETING PER OPERATORI - 01 - Dai una forma alle tue idee |
MARKETING PER OPERATORI - 02 - Mettersi in proprio |
MARKETING PER OPERATORI - 03 - Elementi di Marketing |
MARKETING PER OPERATORI - 04 - I Canali di Promozione sul WEB |
MARKETING PER OPERATORI - 05 - Marketing e Social Network |
MARKETING PER OPERATORI - 06 - Elementi di contabilità |
Normative ed obblighi - Concetti generali |
Altri corsi per te
![](/assets/images/avatar-1.jpg)
Mi sono trovata per caso sul sito ed ho iniziato a curiosare finchè non ho avuto l’ispirazione ed ho acquistato il mio primo corso. Ora sto acquistando già il terzo e credo che non sarà l’ultimo! Mi trovo davvero molto bene e il servizio clienti è super top! Consiglio a tutti!!
![](/assets/images/avatar-1.jpg)
Ottimo corso, ho apprezzato molto i contenuti e la disponibilità degli interlocutori a cui mi sono sempre rivolta via e-mail. Dopo questa esperienza ho deciso di acquistare un altro corso, se la qualità sarà la medesima non vi è motivo per non farlo!
![](/assets/images/avatar-1.jpg)
Approvo questo corso a pieni voti, per come dà una visione completa sulla fitoterapia per gli animali. Fantastico!
![](/assets/images/avatar-1.jpg)
Approfondimenti chiari, docenti competenti. Consiglio vivamente a tutti gli amanti degli animali.
![](/assets/images/avatar-1.jpg)
Un'esperienza formativa davvero illuminante per chi desidera prendersi cura dei propri animali in modo naturale.