Operatore Massaggio Ayurvedico
Operatore Massaggio Ayurvedico
Il Massaggio Ayurvedico è uno dei più antichi massaggi conosciuti, nato e sviluppato nell’antica India dove ancora viene praticato, seguendo la filosofia della medicina ayurvedica. Il Massaggio si basa sulla conoscenza delle principali funzioni vitali, ossia della circolazione sanguigna e linfatica oltre al flusso dell’energia vitale.
Riequilibrando l’energia vitale, il Massaggio Ayurvedico permette di raggiungere uno stato di profondo rilassamento e per questo viene praticato per favorire e stimolare il benessere psicofisico dell’individuo.
L’obiettivo di questo corso è di formare dei professionisti che grazie alla conoscenza della filosofia ayurvedica e alla tecnica di manipolazione utilizzata per eseguire il Massaggio Ayurvedico, riescono a far raggiungere al beneficiario l’equilibrio e la perfetta armonia fra corpo e mente.
La conoscenza dell’anatomia del Massaggio e l’apprendimento della filosofia ayurvedica, porta il massaggiatore a conoscere le variazioni dei Dosha (le tre sostanze vitali presenti nell’apparato psico-somatico di ogni persona, ossia i Vata, Pitta e Kapha), dei cinque Subdosha, che si trovano in maggior misura in luoghi specifici del corpo e presiedono a specifiche funzioni e dei Rasa, che riflettono le qualità essenziali delle piante e dei cibi.
L’apprendimento conoscitivo dei sette Chakra e dei punti Marna – punti specifici del corpo, spesso definiti anche come dei Chakra minori – porta il corsista a completare la propria conoscenza di un metodo che aiuta il Soggetto beneficiario al miglioramento psico-fisico.
L’apprendimento degli argomenti specifici del Massaggio Ayurvedico, insieme alle venti lezioni pratiche dove vengono insegnati i trattamenti e i protocolli, completano la formazione del Massaggiatore Ayurvedico che avrà così le giuste competenze per avviare una propria attività, oltre ad avere gli strumenti adatti per cercare i propri clienti.
-Il corso dura 250 ore di studio e si svolge completamente online. Il corso è composto da video lezioni accessibili h24 e da del materiale didattico in digitale che comprende schede di pratica formale ed informale, test di valutazione di consapevolezza pre e post corso e tante lezioni di approfondimento ricche di informazioni.
-Al termine del corso si dovranno sostenere delle prove d’esame da svolgere online
-Il corso è riconosciuto da IICT (International Institute of Complementary Therapists) e fornisce un riconoscimento ufficiale che permette di praticare come Operatore Certificato riconosciuto a livello internazionale
-Siamo PROVIDER ECP (Educazione Continua Professionale) riconosciuti da Holistica CEPRAO, Associazione di Categoria Professionale, che ne garantisce la qualità e la validità su tutto il territorio nazionale. Il corso permette di ottenere 37,5 crediti formativi ECP per il mantenimento dell’abilitazione degli operatori in campo olistico e del Benessere.
Il compito dell’Associazione di Categoria è quello di garantire alti standard qualitativi e di qualificazione professionale all’utenza. Per questo motivo abbiamo deciso di far certificare i nostri corsi: non solo per garantire ai nostri studenti una formazione seria e professionalizzante, ma per dar modo a loro di presentarsi ai propri clienti con le migliori competenze certificate.
Grazie alle certificazioni rilasciate e in ottemperanza alla Legge n.4 del 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore.
Scarica la brochure del corso
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 01 - Fisiologia Essenziale 1 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 02 - Fisiologia Essenziale 2 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 03 - Fisiologia Essenziale 3 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 04 - Fisiologia Essenziale 4 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 05 - Fisiologia Essenziale 5 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 06 - Fisiologia della Respirazione |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 07 - Fisiologia del Dolore |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 08 - Alimentazione 1 |
FISIOLOGIA ESSENZIALE E ALIMENTAZIONE - 09 - Alimentazione 2 |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 01 - Introduzione |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 02 - Apparato locomotore |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 03 - Il rachide |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 04 - Muscoli del dorso |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 05 - Muscoli toracoappendicolari |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 06 - Addome |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 07 - Arti superiori |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 08 - Muscolatura arti superiori |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 09 - Arti inferiori |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 10 - Muscolatura arti inferiori |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 11 - La testa parte 1 |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 12 - La testa parte 2 |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 13 - Visceri di testa e collo |
ANATOMIA DEL MASSAGGIO - 14 - Visceri di torace e addome |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 01 - Introduzione alla filosofia Ayurvedica |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 02 - I dosha |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 03 - I subdosha |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 04 - I rasa |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 05 - I chakra parte 1 |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 06 - I chakra parte 2 |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 07 - I punti Marma |
MASSAGGIO AYURVEDICO TEORIA - 08 - I trattamenti |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 01 - Cos'è il Massaggio Ayurvedico |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 02 - Il percorso Ayurvedico |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 03 - Il colloquio con la persona |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 04 - I Dosha |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 05 - Effetti per chi esegue il massaggio |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 06 - Le controindicazioni del massaggio Ayurvedico |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 07 - Il ritorno a casa |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 08 - Accorgimenti dell'operatore ayurvedico |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 09 - Due cose principali prima del massaggio |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 10 - Cosa sono i punti marna |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 11 - Punti marna del corpo a livello supino |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 12 - Punti marna del busto |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 13 - Punti marna del viso |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 14 - Le manovre del massaggio Ayurvedico |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 15 - Massaggio alla testa |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 16 - Massaggio alle gambe |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 17 - Massaggio alle braccia |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 18 - Massaggio all'addome |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 19 - Massaggio al torace |
MASSAGGIO AYURVEDICO PRATICA - 20 - Massaggio alla schiena |
Normative ed obblighi - Concetti generali |
MARKETING PER OPERATORI - 01 - Dai una forma alle tue idee |
MARKETING PER OPERATORI - 02 - Mettersi in proprio |
MARKETING PER OPERATORI - 03 - Elementi di Marketing |
MARKETING PER OPERATORI - 04 - I Canali di Promozione sul WEB |
MARKETING PER OPERATORI - 05 - Marketing e Social Network |
MARKETING PER OPERATORI - 06 - Elementi di contabilità |